Riscaldatore ad acqua autonomo a gasolio, Hydronic può prestarsi a diverse tipologie di utilizzo. Può, infatti, essere installato nel vano motore, lavorando come preriscaldatore per il propulsore e per la cabina di guida, oppure, se montato in abbinamento a un impianto a convettori o ad aerotermi ventilati, riscaldare l’intera cellula abitativa e, se collegato a un boiler, produrre acqua calda sanitaria. La caldaia si compone di una camera di combustione microfusa in acciaio legato circondata da uno scambiatore di calore che ha il compito di riscaldare l’acqua che viene fatta circolare tramite un’apposita pompa. I gas di scarico, invece, sono convogliati all’esterno dalla classica marmitta dotata di silenziatore. Il funzionamento All’accensione del riscaldatore, la pompa dell’acqua entra in funzione. Il riscaldatore esegue una fase di prelavaggio e di preincandescenza, quindi si azionano il ventilatore di combustione, la candeletta e la pompa del carburante dando il via alla combustione. Quando la fiamma si è stabilizzata, la candeletta a incandescenza si spegne con un ritardo programmato. L’acqua fredda, in entrata, entra in contatto con lo scambiatore di...
↧